Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Emiliano Castiglioni e Mariangela Marcone in concerto

Pianoforte a quattro mani

A cura dell’Associazione “Clara Wieck Schumann”

L’associazione Clara Wieck Schumann presenta il concerto per pianoforte a quattro mani con il duo Emiliano Castiglioni e Mariangela Marcone. Musiche di Bach, Mozart, Brahms e Bizet. La direzione artistica è di Sena Fini.

Emiliano Castiglioni, musicista e matematico con la laurea da 110 e lode all’Università Insubria di Como, e diploma con il massimo dei voti in chitarra al Conservatorio Verdi di Milano e quindi sempre col massimo dei voti in pianoforte principale al Conservatorio di Milano sotto la guida del M°Ennio Poggi risultando inoltre vincitore della borsa di studio “Gisa Sassone” per allievi pianisti.
Particolarmente apprezzato per l’unicità delle sue interpretazioni bachiane e, più in generale, del periodo barocco, svolge attività concertistica sia solistica che cameristica esibendosi per importanti associazioni musicali quali, ad esempio, “l’Ateneo della Chitarra” e “La società dei Concerti” di Milano. E’ docente di chitarra presso il Conservatorio di Gallarate. Ha curato, insieme con Mariangela Marcone, l’edizione critica di alcuni spartiti per chitarra e pianoforte di Mauro Giuliani, pubblicati dalla Società Editrice di Musicologia nel 2016.
Mariangela Marcone, diplomata brillantemente in pianoforte al Conservatorio “Nicolò Paganini” di Genova nella classe del M. Claudio Proietti, ha successivamente conseguito la Laurea in Lettere con il massimo dei voti e la lode presso l’Università di Genova con una tesi sulla librettistica del ‘900, risultando vincitrice di una borsa di studio. . Ha svolto attività concertistica in Italia e all’estero, in diverse formazioni cameristiche e orchestrali. Docente di pianoforte negli istituti statali, coordina l’attività del “Centro Studi Felice Romani” . Con il Trio Frank Bridge (violino, violoncello e pianoforte) ha registrato per l’etichetta Inedita nella collana Beethoven Rarities il Trio”Anhang 3” di L. van Beethoven (prima mondiale assoluta). Ha curato, insieme con Emiliano Castiglioni, l’edizione critica di alcuni spartiti per chitarra e pianoforte di Mauro Giuliani, pubblicati dalla Società Editrice di Musicologia nel 2016.
PROGRAMMA:
  • J.S.Bach (1685-1750)
    • Gottes Zeit ist die allerbeste Zeit, Cantata BWV 106, Actus tragicus (trascrizione di G.Kurtag)
    • Schafe können sicher weiden, Cantata BWV 208 (trascr. L. Duck)
  • W.A.Mozart (1756-1791)
    • Sonata K521
      Allegro
      Andante
      Allegretto
  • J.Brahms (1833-1897)
    • 16 Valzer op. 39
  • G.Bizet (1838-1875)
    • Fantasia sulla Carmen (Arrangiamento Otto Singer)
Ingresso a pagamento 10 euro. Ridotto 5 euro per minori anni 18 studenti Università, Conservatorio e Accademia.
Prenotazione obbligatoria 338 6755186 / 0584 787251 (Villa Bertelli)
Quando: 16 Marzo 2025
Ore: 17:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

L’ISOLA

L’ISOLA Come perdere 34 chili in 57 giorni e trovare Dio Presentazione del libro di Mario Adinolfi Mario Adinolfi è un giornalista, ex membro del Parlamento italiano, giocatore di poker e blogger. Si legge nella sinossi del suo libro: Un protagonista di un reality show ripercorre i passi della sua avventura pubblica televisiva, offrendo però un racconto introspettivo che ha il ritmo di un thriller ed è una finestra aperta sulle domande di senso della contemporaneità. Guest star dell’incontro sarà…

Le prime operazioni speciali della Regia Marina

Le prime operazioni speciali della Regia Marina Conferenza del professor Marco Gemigniani Conferenza a cura del professor Marco Gemignani docente all’Accademia Navale di Livorno sulle imprese speciali della Regia Martin. La Regia Marina fu l’arma navale del Regno d’Italia fino al 18 giugno 1946 quando, con la proclamazione della Repubblica, assunse la nuova denominazione di Marina Militare Italiana. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251 

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana Dirige il M° Kleanthe Russo Evento a cura dell’Associazione Kreion Versilia Concerto Lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana, un evento che celebra il talento e la passione dei giovani artisti della Toscana.Sul palco si esibiranno i soprani Gioia Pucci e Dalila Privitera, insieme al baritono Nicola Farnesi, accompagnati dall’Orchestra Giovanile Toscana, una formazione che rappresenta con orgoglio la nuova generazione di musicisti del nostro territorio.La direzione sarà affidata al Maestro Kleanthe Russo, che guiderà i…