Concerto per ottavino/flauto e organo
- Questo evento è passato.
Concerto per ottavino/flauto e organo
Con Luca Magni e Daniel Zaretsky
Concerto per ottavino/flauto e organo con i musicisti Luca Magni e Daniel Zaretsky.
Daniel Zaretsky laureato presso il Conservatorio di Leningrado Conservatorio come organista e come pianista. Ha preso parte a corsi di perfezionamento tenuti dai maggiori organisti europei. Dal 1986 ha svolto un’intensissima carriera concertistica, che lo ha visto esibendosi nelle più prestigiose sale da concerto dell’ex Unione Sovietica, in tutta Europa, negli Stati Uniti, Israele, Australia e Sud America. Nel 2006 è stato professore del Dipartimento di Organo, Clavicembalo e Carillon della Facoltà di Lettere dell’Università St Petersburg State; dal 2011 è preside della Facoltà di Organo e Clavicembalo presso il St Petersburg State Rimsky – Korsakov Conservatoire. Recentemente è stato insignito del titolo di Artista Onorario della Russia.
Luca Magni è diplomato brillantemente in flauto traverso presso l’Istituto musicale pareggiato “P. Mascagni” di Livorno e ha partecipato a vari corsi di perfezionamento. Ha eseguito numerosi concerti in Italia e all’estero, sia in duo che come solista. Dal 1996 ad oggi è attivo nella valorizzazione del patrimonio culturale toscano, poiché esegue un repertorio in cui si combina la letteratura popolare con la Musica colta toscana.
Attualmente, è direttore artistico dell’Associazione Organistica Alessandro Esposito di Lucca, Presidente dell’Associazione Musicatemporis e Direttore e docente di Flauto della Scuola Comunale di Montale (PT). Inoltre è direttore artistico del Festival di Sarnano (MC) e del Camerino Giovani Festival con sede in Camerino (MC).
PROGRAMMA:
- J.S. Bach (1685-1750) Sonate in C Major BWV 1033 for Flute
and Organ (8′)
Andante-Presto, Allegro, Adagio, Minuetto I-II - Hans-Andrè Stamm Hommage a Bach for Flute and Organ (3′)
- B. Marcello (1686-1739) Sonate in F Major for Flute and
Organ Adagio, Allegro, Largo, Allegro (Giga) (7’) - W. A. Mozart (1756 – 1791) Andante K 315 for Flute and
Organ (4’) - S. Mercadante, Aria su Ci Darem La Mano for Only Piccolo
(4’) - J. Andersen (1847-1909) Fantasy on Norma by V. Bellini for
Flute and Organ (10’) - W. Popp (1828-1903) Aria-Fantasia Bohemien Russe and
Galopp for (piccolo flute) and Organ (8’) - G. Briccialdi (1818 – 1881)Fantasy Carnevale di Venezia per
Piccolo and Organ - Massimo Barsotti (Viv) Fantasy on Trescone (Tuscany
Popular Dance) (piccolo flute) and Organ (3′) - Hans-Andrè Stamm (Viv) Tarantella (piccolo flute) and
Organ (3’) and for bis Echoes Of Joy (3’)
Potrebbero interessarti anche:
L’ISOLA
L’ISOLA Come perdere 34 chili in 57 giorni e trovare Dio Presentazione del libro di Mario Adinolfi Mario Adinolfi è un giornalista, ex membro del Parlamento italiano, giocatore di poker e blogger. Si legge nella sinossi del suo libro: Un protagonista di un reality show ripercorre i passi della sua avventura pubblica televisiva, offrendo però un racconto introspettivo che ha il ritmo di un thriller ed è una finestra aperta sulle domande di senso della contemporaneità. Guest star dell’incontro sarà…
Le prime operazioni speciali della Regia Marina
Le prime operazioni speciali della Regia Marina Conferenza del professor Marco Gemigniani Conferenza a cura del professor Marco Gemignani docente all’Accademia Navale di Livorno sulle imprese speciali della Regia Martin. La Regia Marina fu l’arma navale del Regno d’Italia fino al 18 giugno 1946 quando, con la proclamazione della Repubblica, assunse la nuova denominazione di Marina Militare Italiana. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251
Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana
Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana Dirige il M° Kleanthe Russo Evento a cura dell’Associazione Kreion Versilia Concerto Lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana, un evento che celebra il talento e la passione dei giovani artisti della Toscana.Sul palco si esibiranno i soprani Gioia Pucci e Dalila Privitera, insieme al baritono Nicola Farnesi, accompagnati dall’Orchestra Giovanile Toscana, una formazione che rappresenta con orgoglio la nuova generazione di musicisti del nostro territorio.La direzione sarà affidata al Maestro Kleanthe Russo, che guiderà i…
