Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

I nuovi virtuosi del violino

Concerto di pianoforte-violino a cura dell’Associazione OMEGA MUSICA

IL VIRTUOSISMO DALLA PRIMAVERA DI BEETHOVEN ALLA CARMEN FANTASY DI WAXMAN eseguiti da due giovanissimi virtuosi del violino: Benedetta Mignani di 23 anni, e Leone Pini di soli 15 anni, nei brani più difficoltosi : la V sonata in Fa maggiore di L. van Beethoven “La Primavera”, “Tarantella” di Sarasate eseguiti da Benedetta Mignani accompagnata al pianoforte da Arianna Presepi.

Carmen fantasy di F. Waxman, e Variazioni su tema : Scherzo e Tarantella di H. Wieniawski, eseguiti da Leone Pini accompagnato al pianoforte da Francesco Romano.

Due astri emergenti con già all’attivo una intensa attività concertistica e tantissimi concorsi vinti sia in Italia che all’estero.

Benedetta Mignani si esibisce nella nota sonata per violino e pianoforte di Beethoven, La Primavera poco eseguita perchè di non facile esecuzione, in un altro brano di Sarasate, Tarantella anche questo abbastanza difficoltoso, e per bis in un brano famoso ed apprezzato da tutto il pubblico, La romanza in Fa maggiore sempre di Beethoven, e il capriccio n. 14 di N. Paganini.

Leone Pini in questo concerto presenta la famosa e difficoltosa Carmen Fantasy e in una varazione di Tema di Wieniwaski.

Come bis si cimenta in La Ronde des Lutins di A. Bazzini, scherzo fantastico op. 25, accompagnato dal pianoforte di Francesco Romano.

Ingresso a pagamento: intero 13€, ridotto 10€ per over 65 e under 25, ridotto 1€ per under 10. I biglietti si consiglia di acquistarli prima on line direttamente sul sito www.omegamusica.org. Per info: 338 25 66 236 / 0584 787251

Quando: 26 Ottobre 2024
Ore: 17:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew  Tre concerti per tre giovani di talento, allievi del Conservatorio “L. Boccherini” e vincitori delle borse di studio messe a disposizione dall’Associazione Musicale Lucchese.Un ciclo di appuntamenti che si tiene a Villa Bertelli e nasce dalla collaborazione tra queste prestigiose istituzioni del territorio.  Sabato 20 settembre, ore 21SAMUEL VACCARO, CHITARRAMusica di Piazzolla, Bach, Santorsola, Regondi, Krieger Sabato 4 ottobre, ore 21PAVEL CASAMENTI, CHITARRAMusica di Molino, Granados, Albéniz, Brouwer  Sabato 11 ottobre,…