UN GRANDE PASSO PER L’UMANITA’ – CHPDB dal vivo!
- Questo evento è passato.
UN GRANDE PASSO PER L’UMANITA’ – CHPDB dal vivo!
«Con tutti i problemi che abbiamo qui sulla Terra, è uno spreco spendere tutti quei soldi per la ricerca spaziale». Una critica che si sente spesso, e che a prima vista sembra anche sensata. Scopriremo invece che non lo è affatto.
Perché la ricerca spaziale rende migliore la nostra vita e aiuta a salvare migliaia di vite umane. Dal GPS ai satelliti meteorologici, dai computer agli smartphone, dai rivelatori di fumo ai filtri per rendere l’acqua potabile, la ricerca spaziale aiuta a rendere il nostro mondo un posto migliore. E soprattutto è un investimento economico eccezionale.
Esplorare lo spazio, tuttavia, ha un significato molto più alto. Perché è solo una delle infinite espressioni della nostra curiosità insaziabile, che inarrestabilmente cerca una risposta agli innumerevoli “perché?” che ci portiamo dietro fin da quando apriamo gli occhi su questo piccolo angolo di Universo.
A seguire osservazione astronomica con i telescopi a cura del Gruppo Astrofili AstroVersilia di Pietrasanta.
Per informazioni scrivere a eventi@astroversilia.it o WhatsApp al numero 391 3671707.
Potrebbero interessarti anche:
Concerto Orchestra Domenico Scarlatti
Concerto Orchestra Domenico Scarlatti Diretto dalla M° Attilia Kiyoko Il concerto, diretto dalla M° Attilia Kiyoko prevede oltre all’esecuzione dei brani composti da Mozart e Salieri anche un ‘confronto/conflitto’ raccontato che crea una trama tra questi due autori settecenteschi, dove il libretto di Puskin, è il collante sul quale si basa la narrazione ed i testi teatrali. Programma:A. Salieri scherzo strumentale in re maggiore;W. A. Mozart sinfonia dall’opera la finta giardiniera;A. Salieri sinfonia in re maggiore ‘La Veneziana’;W. A. Mozart…
GINEVRA – Presentazione Film
GINEVRA – Presentazione Film Regia di Arturo Cannistrà “GINEVRA” – UN FILM DI ARTURO CANNISTRÀ Tra storia, danza e memoria: la voce ritrovata di una donna del SeicentoDalle pagine dimenticate di un antico archivio riemerge la storia di Ginevra Gamberini, una donna del Seicento accusata di stregoneria. Il film “Ginevra”, diretto da Arturo Cannistrà, prende vita a partire dai documenti originali di un processo della Santa Inquisizione, custoditi nell’Archivio di Stato di Modena.Girato tra le suggestive mura del Castello di…
Vita e libertà contro il fondamentalismo
Vita e libertà contro il fondamentalismo Presentazione del libro di Fabio Poletti e Cristina Giudici Fabio Poletti giornalista de La Stampa e Cristina Giudici, giornalista de Il Foglio e Grazia hanno scritto insieme questo libro per Mimesis Editore. Si legge nella sinossi. “Ci sono tanti uomini e soprattutto donne che in Medio Oriente stanno cercando di fare la differenza difendendo i diritti umani, in nome della democrazia a cui aspirano. Non lottano contro l’islam, il Corano o gli oltre 2…