Ogni storia d’amore è una fine
- Questo evento è passato.
Ogni storia d’amore è una fine
Presentazione del libro di Aura Cenni e Lorenzo Donati
“Ogni storia d’amore è una fine” è il viaggio che prima o poi ciascuno di noi compie nel labirinto dei sentimenti e delle passioni, tre storie d’amore e di morte veramente accadute che si intrecciano in Toscana, tra la Versilia, Firenze e San Gimignano.
E’ proprio qui, a Forte dei Marmi, che il nodo si scioglie.
Lo stile narrativo ha un ritmo inarrestabile, folle, una doppia scrittura che sprofonda nel sentimento più sconvolgente e imperscrutabile. Gli autori, tradotti anche all’estero, usano pseudonimi proprio perché il racconto occupi il centro della scena e coinvolga a pieno il lettore. Nessuna finzione, i fatti narrati sono accaduti davvero, dalla franca tiratrice fascista che spara dai tetti d’Oltrarno per salvare il fratello alla nobildonna di antica famiglia fiorentina che cuce il destino dei due protagonisti, uno scrittore e una bibliotecaria dal passato ferito. La cornice: il paesaggio toscano, il mare della Versilia, preziosi francobolli di storia dell’arte.
Non sono rari i romanzi scritti a due mani, nondimeno è rarissimo che due scrittori sprofondino nello stesso sentimento descrivendolo ciascuno a suo modo, con due voci talvolta diverse, con differenti sensibilità. E attenzione a non farsi tradire dal titolo.
Presentano il romanzo Enrico Franceschini, giornalista, e Francesca Fazi, scrittrice. Daranno vita ai due protagonisti l’attrice Daniela Morozzi (Distretto di Polizia, Ritorno a Casa Gori, Ovosodo, Il Commissario Manara, Ultimo) e l’attore Lorenzo Degl’Innocenti (Sorelle Materassi, Il Mercante di Venezia, nel 2005 vincitore del David di Donatello con il corto Lotta Libera).
Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251.
Potrebbero interessarti anche:
L’ISOLA
L’ISOLA Come perdere 34 chili in 57 giorni e trovare Dio Presentazione del libro di Mario Adinolfi Mario Adinolfi è un giornalista, ex membro del Parlamento italiano, giocatore di poker e blogger. Si legge nella sinossi del suo libro: Un protagonista di un reality show ripercorre i passi della sua avventura pubblica televisiva, offrendo però un racconto introspettivo che ha il ritmo di un thriller ed è una finestra aperta sulle domande di senso della contemporaneità. Guest star dell’incontro sarà…
Le prime operazioni speciali della Regia Marina
Le prime operazioni speciali della Regia Marina Conferenza del professor Marco Gemigniani Conferenza a cura del professor Marco Gemignani docente all’Accademia Navale di Livorno sulle imprese speciali della Regia Martin. La Regia Marina fu l’arma navale del Regno d’Italia fino al 18 giugno 1946 quando, con la proclamazione della Repubblica, assunse la nuova denominazione di Marina Militare Italiana. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251
Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana
Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana Dirige il M° Kleanthe Russo Evento a cura dell’Associazione Kreion Versilia Concerto Lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana, un evento che celebra il talento e la passione dei giovani artisti della Toscana.Sul palco si esibiranno i soprani Gioia Pucci e Dalila Privitera, insieme al baritono Nicola Farnesi, accompagnati dall’Orchestra Giovanile Toscana, una formazione che rappresenta con orgoglio la nuova generazione di musicisti del nostro territorio.La direzione sarà affidata al Maestro Kleanthe Russo, che guiderà i…
