Quartetto Borodin
- Questo evento è passato.
Quartetto Borodin
I concerti del M° Igor Raykhelson
Torna un concerto promosso dal Maestro Igor Raykhelson. Il Quartetto Borodin, nato nel 1945 con quattro studenti del Conservatorio di Mosca, rimane uno dei pochissimi gruppi da camera esistenti con una longevità ininterrotta.
Il mondo è cambiato dal 1945: il Quartetto Borodin, nel frattempo, ha mantenuto il suo impegno per la bellezza tonale, l’eccellenza tecnica e la penetrazione musicale. La coesione e la visione dell’ensemble sono sopravvissute ai successivi cambiamenti personali, grazie anche all’eredità comune condivisa dai suoi membri grazie alla loro formazione al Conservatorio di Mosca.
Gli attuali membri del Quartetto sono: Nicolai Sachenko, Sergei Lomovsky, Igor Naidin e Vladimir Balshin.
L’evento è nella chiesa San Francesco a Vittoria Apuana.
Programma:
Johannes Brahms: Quartetto n.1 in do minore (opus 51 n. 1)
Pëtr I. Tchaikovsky: Andante Cantabile dal Quartetto per archi n. 1 in re maggiore, Op. 11
Franz Schubert: Scherzo dal Quartetto per archi n. 10
Sergej Rachmaninov: Romanza dal Quartetto per archi n. 1.
Potrebbero interessarti anche:
I grandi navigatori fiorentini
I grandi navigatori fiorentini Conferenza a cura di Domenico Savini Torna a Villa Bertelli Domenico Savini, docente di Storia delle Grandi Famiglie, che per l’occasione racconta l’epopea dei grandi navigatori fiorentini, da Amerigo Vespucci, a Giovanni da Verrazzano da Giovanni da Empoli a Filippo Sassetti. L’evento è promosso e sponsorizzato da Giulio Garsia Allianz Bank Financial Advisor. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria 0584 787251.
Diego Velázquez: il pittore dei pittori
Diego Velázquez: il pittore dei pittori Conferenza a cura di Davide Pugnana Evento promosso da Giulio Garsia Davide Pugnana, storico dell’arte e scrittore parla di Diego Velázquez (Diego Rodríguez de Silva y Velázquez; Siviglia, 1599 — Madrid, 1660) pittore e ritrattista spagnolo, che visse e lavorò alla corte di re Filippo IV di Spagna. Diego Velázquez è stato il simbolo dell’arte barocca creando capolavori tra i quali il celebre dipinto Las Meninas. È stato il pittore della ritrattistica, in raffigurazioni…
Versilia Big Band in concerto
Versilia Big Band in concerto Dirige il M° Silvano Bottari Sara Maghelli voce Torna la Versilia Big Band a Villa Bertelli, diretta dal M° Silvano bottari con la voce di Sara Maghelli. Il gruppo, costituito da 16 musicisti una cantante e un direttore, riproduce la classica formazione dell’orchestra jazz che andò affermandosi in America alla fine degli anni 20 del Novecento, la musica che propone sono Standard Jazz a partire proprio da quegli anni per percorrere vari stili dal Swing…
