Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

 

MUSSOLINI IO TI FERMO

Di Angelo Polimeno

Angelo Polimeno Bottai racconta la vita rocambolesca del nonno Giuseppe Bottai, gerarca tra i più importanti del Ventennio fascista, e offre nuovi motivi di riflessione sulla recente e tragica stagione del nostro Paese. Bottai si è battuto contro la violenza, la propaganda di regime, l’affiliazione al nazismo. Si è esposto in prima persona. Anche sui giornali da lui fondati.

Ha pubblicato libri censurati e articoli dei più grandi intellettuali antifascisti. Ha cercato di limitare le terribili conseguenze delle leggi razziali. Ha varato una norma fondamentale per difendere l’arte e il paesaggio italiano. Ha organizzato la «Resistenza dell’arte» per sottrarre oltre diecimila capolavori agli appetiti di Hitler. Lo ha fatto, al culmine del suo dissenso, promuovendo l’ordine del giorno che, il 25 luglio del 1943, ha determinato la fine di Mussolini e del fascismo. E non si è fermato. Ormai cinquantenne, si è arruolato nella Legione Straniera: soldato semplice e sotto falso nome è andato al fronte a combattere i nazisti.

A presentare il libro, la giornalista di Rai Uno Sonia Sarno.

Ingresso libero con prenotazione al numero: 0584 787251

Quando: 21 Gennaio 2024
Ore: 17:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Modigliani, la poesia della linea

  MUSSOLINI IO TI FERMO Di Angelo Polimeno Angelo Polimeno Bottai racconta la vita rocambolesca del nonno Giuseppe Bottai, gerarca tra i più importanti del Ventennio fascista, e offre nuovi motivi di riflessione sulla recente e tragica stagione del nostro Paese. Bottai si è battuto contro la violenza, la propaganda di regime, l’affiliazione al nazismo. Si è esposto in prima persona. Anche sui giornali da lui fondati. Ha pubblicato libri censurati e articoli dei più grandi intellettuali antifascisti. Ha cercato…

Concerto di musica sacra

  MUSSOLINI IO TI FERMO Di Angelo Polimeno Angelo Polimeno Bottai racconta la vita rocambolesca del nonno Giuseppe Bottai, gerarca tra i più importanti del Ventennio fascista, e offre nuovi motivi di riflessione sulla recente e tragica stagione del nostro Paese. Bottai si è battuto contro la violenza, la propaganda di regime, l’affiliazione al nazismo. Si è esposto in prima persona. Anche sui giornali da lui fondati. Ha pubblicato libri censurati e articoli dei più grandi intellettuali antifascisti. Ha cercato…

Lo specchio armeno

  MUSSOLINI IO TI FERMO Di Angelo Polimeno Angelo Polimeno Bottai racconta la vita rocambolesca del nonno Giuseppe Bottai, gerarca tra i più importanti del Ventennio fascista, e offre nuovi motivi di riflessione sulla recente e tragica stagione del nostro Paese. Bottai si è battuto contro la violenza, la propaganda di regime, l’affiliazione al nazismo. Si è esposto in prima persona. Anche sui giornali da lui fondati. Ha pubblicato libri censurati e articoli dei più grandi intellettuali antifascisti. Ha cercato…

Maggio
1
Gio
2
Ven
3
Sab
4
Dom
5
Lun
6
Mar
7
Mer
8
Gio
9
Ven
10
Sab
11
Dom
12
Lun
13
Mar
14
Mer
15
Gio
16
Ven
17
Sab
18
Dom
19
Lun
20
Mar
21
Mer
22
Gio
23
Ven
24
Sab
25
Dom
26
Lun
27
Mar
28
Mer
29
Gio
30
Ven
31
Sab