Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

L’imbroglio dello sviluppo sostenibile

Presentazione del libro di Maurizio Pallante

Maurizio Pallante, teorico della decrescita felice, nel suo libro, per Lindau Edizioni, denuncia quello che lui definisce un inganno nello “sviluppo sostenibile” e individua una parte importante della soluzione al problema ambientale nella riduzione degli sprechi di energia, risorse e materiali, in una vera raccolta differenziata, in politiche che abbiano al centro il bene del pianeta, e non uno sviluppo economico travestito da finto ambientalismo.

Ingresso libero.

Prenotazione 0584 787251

Quando: 8 Settembre 2023
Ore: 17:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Modigliani, la poesia della linea

L’imbroglio dello sviluppo sostenibile Presentazione del libro di Maurizio Pallante Maurizio Pallante, teorico della decrescita felice, nel suo libro, per Lindau Edizioni, denuncia quello che lui definisce un inganno nello “sviluppo sostenibile” e individua una parte importante della soluzione al problema ambientale nella riduzione degli sprechi di energia, risorse e materiali, in una vera raccolta differenziata, in politiche che abbiano al centro il bene del pianeta, e non uno sviluppo economico travestito da finto ambientalismo. Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251

Concerto di musica sacra

L’imbroglio dello sviluppo sostenibile Presentazione del libro di Maurizio Pallante Maurizio Pallante, teorico della decrescita felice, nel suo libro, per Lindau Edizioni, denuncia quello che lui definisce un inganno nello “sviluppo sostenibile” e individua una parte importante della soluzione al problema ambientale nella riduzione degli sprechi di energia, risorse e materiali, in una vera raccolta differenziata, in politiche che abbiano al centro il bene del pianeta, e non uno sviluppo economico travestito da finto ambientalismo. Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251

Lo specchio armeno

L’imbroglio dello sviluppo sostenibile Presentazione del libro di Maurizio Pallante Maurizio Pallante, teorico della decrescita felice, nel suo libro, per Lindau Edizioni, denuncia quello che lui definisce un inganno nello “sviluppo sostenibile” e individua una parte importante della soluzione al problema ambientale nella riduzione degli sprechi di energia, risorse e materiali, in una vera raccolta differenziata, in politiche che abbiano al centro il bene del pianeta, e non uno sviluppo economico travestito da finto ambientalismo. Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251

Maggio
1
Gio
2
Ven
3
Sab
4
Dom
5
Lun
6
Mar
7
Mer
8
Gio
9
Ven
10
Sab
11
Dom
12
Lun
13
Mar
14
Mer
15
Gio
16
Ven
17
Sab
18
Dom
19
Lun
20
Mar
21
Mer
22
Gio
23
Ven
24
Sab
25
Dom
26
Lun
27
Mar
28
Mer
29
Gio
30
Ven
31
Sab