Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Medea, da eroina tragica a caso sociale

Incontro a cura di Eleonora Cavallini

La professoressa Eleonora Cavallini, docente di Lingua e Letteratura greca all’Università di Bologna, racconterà Medea, figura della mitologia greca, figlia di Eete, re della Colchide, e di Idia, la più giovane delle figlie del titano Oceano.

Uno dei miti più antichi, ma che ha avuto grande fortuna nella tragedia greca e latina, da Euripide (a cui si deve la trasposizione del mito in tragedia) a Seneca, ma anche nell’età moderna, con Pasolini e Lars Von Trier e le numerose rappresentazioni nei più suggestivi teatri italiani e non.

La figura della maga della Colchide è tra le più iconiche e controverse della storia e la sua fama si è alimentata nei secoli, soprattutto per l’episodio di figlicidio presente nell’opera euripidea.

L’evento è promosso e sponsorizzato da Giulio Garsia, consulente finanziario www.prosperitas.info

Ingresso libero.

Prenotazione: 0584 787251

Quando: 14 Luglio 2023
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Modigliani, la poesia della linea

Medea, da eroina tragica a caso sociale Incontro a cura di Eleonora Cavallini La professoressa Eleonora Cavallini, docente di Lingua e Letteratura greca all’Università di Bologna, racconterà Medea, figura della mitologia greca, figlia di Eete, re della Colchide, e di Idia, la più giovane delle figlie del titano Oceano. Uno dei miti più antichi, ma che ha avuto grande fortuna nella tragedia greca e latina, da Euripide (a cui si deve la trasposizione del mito in tragedia) a Seneca, ma…

Concerto di musica sacra

Medea, da eroina tragica a caso sociale Incontro a cura di Eleonora Cavallini La professoressa Eleonora Cavallini, docente di Lingua e Letteratura greca all’Università di Bologna, racconterà Medea, figura della mitologia greca, figlia di Eete, re della Colchide, e di Idia, la più giovane delle figlie del titano Oceano. Uno dei miti più antichi, ma che ha avuto grande fortuna nella tragedia greca e latina, da Euripide (a cui si deve la trasposizione del mito in tragedia) a Seneca, ma…

Lo specchio armeno

Medea, da eroina tragica a caso sociale Incontro a cura di Eleonora Cavallini La professoressa Eleonora Cavallini, docente di Lingua e Letteratura greca all’Università di Bologna, racconterà Medea, figura della mitologia greca, figlia di Eete, re della Colchide, e di Idia, la più giovane delle figlie del titano Oceano. Uno dei miti più antichi, ma che ha avuto grande fortuna nella tragedia greca e latina, da Euripide (a cui si deve la trasposizione del mito in tragedia) a Seneca, ma…

Maggio
1
Gio
2
Ven
3
Sab
4
Dom
5
Lun
6
Mar
7
Mer
8
Gio
9
Ven
10
Sab
11
Dom
12
Lun
13
Mar
14
Mer
15
Gio
16
Ven
17
Sab
18
Dom
19
Lun
20
Mar
21
Mer
22
Gio
23
Ven
24
Sab
25
Dom
26
Lun
27
Mar
28
Mer
29
Gio
30
Ven
31
Sab