Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Narcisismo ed empatia

Il ‘doppio’ che uccide

 

Narcisismo ed empatia: il doppio che uccide è il titolo dell’incontro organizzato dall’associazione Tessere voci, con il patrocinio del Comune di Forte dei Marmi, su un tema sociale e relazionale di primo piano.

Durante l’incontro si terrà un laboratorio interattivo per scoprire i tratti grafologici della personalità narcisistica, grazie alla nota grafologa Olga Rita Rovai. Interverrà inoltre una rosa di professionisti come Joel De Petris, professore di lettere antiche, Enrica Giannelli, psicoterapeuta, Sonia Cortopassi, psichiatra ideatrice del festival Melosmente, Valentina Mian, avvocata e Anna Vagli, criminologa.

Tutti insieme affronteranno il delicato tema da diversi punti di vista. Isabella Piaceri, avvocata giornalista, coordinerà l’evento.

A coronamento, le mostre pittoriche e fotografiche di Cristiana Pucci e Silvia Baldi.

 

La serata si chiuderà con una breve performance di Martina Benedetti e Luca Barsottelli de “La bottega del teatro”.

Sponsor dell’evento è Mireo Studio di Irene Menchini, che ne ha curato l’immagine. Riprese a cura di Davide Dalle Mura e Giacomo Mozzi.

 

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria 0584 787251. 

Quando: 9 Luglio 2023
Ore: 21:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew  Tre concerti per tre giovani di talento, allievi del Conservatorio “L. Boccherini” e vincitori delle borse di studio messe a disposizione dall’Associazione Musicale Lucchese.Un ciclo di appuntamenti che si tiene a Villa Bertelli e nasce dalla collaborazione tra queste prestigiose istituzioni del territorio.  Sabato 20 settembre, ore 21SAMUEL VACCARO, CHITARRAMusica di Piazzolla, Bach, Santorsola, Regondi, Krieger Sabato 4 ottobre, ore 21PAVEL CASAMENTI, CHITARRAMusica di Molino, Granados, Albéniz, Brouwer  Sabato 11 ottobre,…